Laminato e parquet: che differenza c’è?

Il dubbio comune che spesso ci si pone nella posa di pavimentazioni in legno o simil-legno è cosa differenzia il parquet dal laminato e come fare a distinguerli.

Il modo migliore per rispondere a questa domanda è indicare le principali caratteristiche di queste due tipologie di rivestimento, così da fornire le necessarie conoscenze di base per effettuare una scelta corretta in fase di acquisto.

Cos’è il pavimento in laminato

Il pavimento in laminato è un tipo di pavimentazione per rivestimenti interni spesso considerato l’alternativa meno costosa e più comoda al classico pavimento in legno.

Conosciuto anche come “finto parquet”, il laminato non è soltanto più economico ma spesso anche più pratico del parquet poiché sostanzialmente è costituito da un pannello centrale in fibra di legno pressata a temperature elevate e da uno strato superficiale composto da carta stampata e overlay.

Nato attorno agli anni Novanta come soluzione fai-da-te, questa tipologia di pavimento ha subito negli anni diverse modifiche ed evoluzioni e, oggi, è disponibile in una varietà di versioni diverse. Esistono inoltre laminati di ottima qualità che, dal punto di vista della resa estetica, hanno ben poco da invidiare al tradizionale parquet e che soltanto un occhio davvero esperto potrebbe distinguere dai più costosi pavimenti in vero legno.

In ogni caso, dal punto di vista costruttivo, il laminato è un pavimento composto da più strati con spessore diverso che vengono tenuti insieme da resine tramite processo di pressofusione. I suoi vantaggi sono – oltre alla già citata convenienza economica e velocità di applicazione (la posa avviene per incollaggio o ad appoggio) – una buona resa estetica e la praticità.

Tuttavia, il laminato ha anche diversi svantaggi rispetto al parquet: trattandosi di un materiale artificiale non è infatti in grado di trasmettere il medesimo calore di un vero pavimento in legno. Inoltre, non può essere levigato in caso di danneggiamento, non è una soluzione adatta a locali troppo umidi e può presentare un alto tasso di rumorosità al calpestio.

Che cos’è il pavimento in legno (parquet)

Il parquet è la più nota tipologia di pavimentazione in legno esistente e può essere realizzato in versione classica, ossia in legno massiccio con spessore tra i 10 e i 22 millimetri, oppure in versione multistrato. In quest’ultimo caso sarà composto da sottili strati di legno tra loro sovrapposti e incollati e successivamente assemblati a un supporto.

La posa del parquet avviene generalmente tramite incollaggio, sebbene alcuni parquet prefiniti possano essere applicati anche in modalità flottante.

Il pavimento in legno rappresenta la versione più elegante, raffinata, durevole e qualitativamente superiore di un pavimento laminato e, sebbene il “finto parquet” esista oggi in una varietà di formati che riproducono esteticamente il fascino del legno, la matericità tipica del vero parquet continua a essere impossibile da replicare.

I vantaggi di un parquet rispetto a un laminato sono numerosi e senza dubbio degni di nota: essendo un pavimento in legno, è composto da un materiale vivo, che cambierà il suo colore in modo naturale e affascinante con il normale trascorrere del tempo (il vero parquet tende a scurire con gli anni, di solito diventando ancora più bello). Versatile e pregiato, il parquet nasce come pavimentazione realizzata in un materiale per sua natura nobile e prezioso e contribuisce a definire il carattere degli spazi e all’eleganza di un’intera abitazione.

Pur essendo più delicato di un laminato e soggetto a regolari opere di manutenzione, il parquet resta comunque una soluzione di straordinaria qualità anche grazie alle pressoché infinite possibilità di personalizzazione. Le essenze lignee disponibili sono infatti tantissime, e passano dal faggio al noce fino a legni meno noti ma comunque non meno nobili come il teak, l’iroko o il doussié.

L’installazione di un classico parquet o di un laminato dovrebbe tenere conto di numerosi fattori oltre a quello che principalmente differenzia queste due pavimentazioni, ossia il prezzo: vieni a parlarne con i nostri esperti.

I pavimenti in legno di Parital ti aspettano.

We make interiors infused with the spirit of contemporary design philosophies.