Pavimenti flottanti vinilici: dove e perché installarli

I pavimenti flottanti sono un tipo di pavimentazione che non viene direttamente fissata al substrato sottostante, ma invece si appoggia su un sottofondo isolante e impermeabile. I pavimenti flottanti possono essere realizzati con diversi tipi di materiali, tra cui laminati, vinilici, legno e laminato in PVC. In questo articolo ci concentreremo sui pavimenti flottanti vinilici: scopriamoli insieme.

Quali sono i vantaggi dei pavimenti flottanti vinilici?

Grazie alla loro versatilità, i pavimenti flottanti sono una scelta molto popolare per la ristrutturazione di interni e la costruzione di nuove case.

Nella nostra sede a Torino sono disponibili una vasta gamma di stili e colori e possono essere installati facilmente su una varietà di superfici, rendendoli una scelta versatile e conveniente.

I pavimenti di questo tipo offrono diversi benefici rispetto ad altri tipi di pavimentazione, di seguito le caratteristiche più vantaggiose:

  • Facilità di installazione: i pavimenti flottanti non richiedono la rimozione del pavimento esistente. Ciò significa che possono essere installati rapidamente sopra una superficie già presente.
  • Resistenza all’umidità: ciò li rende ideali per l’installazione in ambienti come bagni, cucine e cantine, dove l’umidità può essere un problema.
  • Durata: i pavimenti flottanti sono spesso realizzati con materiali resistenti all’usura, il che significa che possono durare a lungo senza mostrare segni di deterioramento.
  • Facilità di manutenzione: solitamente richiedono solo una pulizia regolare con acqua e sapone.
  • Comfort: gli strati di isolamento sottostanti aiutano ad assorbire gli urti e ridurre il rumore, il che li rende più confortevoli da camminare rispetto ad altre tipologie di pavimentazione.
  • Variegata estetica: i pavimenti flottanti sono disponibili in una vasta gamma di colori, texture e design; con imitazioni effetto legno oppure effetto ceramica questo significa che possono adattarsi a qualsiasi stile di arredamento e soddisfare diverse esigenze estetiche.

Dove è meglio installare i pavimenti flottanti vinilici e perché?

In primo luogo, i pavimenti flottanti vinilici sono una buona scelta per le zone ad alto traffico, come le hall d’ingresso, le cucine e i bagni, ma anche per le zone in cui si desidera un aspetto moderno e contemporaneo; possono altresì essere combinati con una varietà di elementi d’arredo per creare uno stile unico.

Ma non sono solo le case che traggono vantaggio dall’installazione di pavimenti flottanti vinilici: anche le aziende possono beneficiare di questi pavimenti. I pavimenti flottanti vinilici sono resistenti all’usura e all’acqua, il che li rende una scelta ideale per sale riunioni e attività commerciali come i ristoranti, hotel e molto altro.

Posso installare i pavimenti flottanti vinilici su una superficie irregolare?

Grazie al sistema di incastro tipico dei pavimenti flottanti, la posa è possibile anche su superfici irregolari, ma solo se si vanno a livellare le fughe sul pavimento già presente.

Se sei alla ricerca di pavimenti vinilici e pavimenti in pvc a Torino, gli esperti di Parital Group sono a tua completa disposizione: contattaci per saperne di più e per scegliere con il nostro supporto il parquet perfetto per te!

Compila il modulo qui presente o prenota una videochiamata, senza impegno, con uno dei nostri esperti.

We make interiors infused with the spirit of contemporary design philosophies.